di redazione
Bari, 9 novembre 2018.
Il presidente Anci Puglia Domenico Vitto nel suo intervento di apertura ha sottolineato: "Importante riscoprire il valore della partecipazione come diritto della collettività, come strumento fondamentale di democrazia. Come sindaci, sosteniamo e condividiamo questa iniziativa della Regione, perseguendo l'obiettivo di promuovere e valorizzare i processi partecipativi e la cittadinanza attiva tra le comunità locali. Una opportunità per migliorare ai vari livelli le nostre istituzioni, la loro organizzazione e i servizi offerti; per condividere e consolidare i valori fondamentali della nostra Costituzione e favorire il riavvicinamento alle istituzioni e al valore del bene comune. Proprio per riattivare percorsi di partecipazione attiva tra i giovani, per affermare insieme alle comunità le regole della legalità, per formare una nuova coscienza civica a partire dai giovani, come Anci, stiamo promuovendo la proposta di legge per una nuova e più interessante introduzione dell'insegnamento dell'educazione alla cittadinanza nelle scuole. Piena disponibilità e massima collaborazione per sensibilizzare gli enti locali pugliesi, per utilizzare al meglio le risorse previste dal bando. " L’avviso di selezione fa riferimento agli interventi da realizzarsi in attuazione della legge regionale sulla partecipazione, fortemente voluta dal Presidente Emiliano e approvata dal Consiglio regionale lo scorso anno, e alle modalità prescritte nel Regolamento attuativo della legge (approvato nel 2018), al fine di integrare il Programma annuale della partecipazione. Il principio più volte sancito è che “la partecipazione è un diritto della collettività”. Lo strumento per attuare i processi partecipativi e la cittadinanza attiva è proprio l’avviso di selezione dei progetti per promuovere la realizzazione di interventi e attività nell’interesse della comunità locale, coinvolgendo la cittadinanza e gli stakeholder in forme di partecipazione e coprogettazione.

|