di Redazione
Bari, 8 novembre 2018.
Una dichiarazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine delle audizioni sull’AREU, l’Agenzia di Emergenza Urgenza, svoltesi questa mattina in terza commissione consiliare. “Si è riunita oggi la terza commissione consiliare con le audizioni sul nuovo sistema del 118, in particolare sull’AREU, l’Agenzia regionale di Emergenza Urgenza sulla quale stiamo lavorando. Attualmente il servizio di emergenza urgenza funziona abbastanza bene, con una serie di gruppi di volontari che vengono reclutati dalle ASL. Devo riconoscere che fino ad oggi hanno fatto davvero l'impossibile per farlo funzionare al meglio. Occorre però fare un salto di qualità perché la rete dell'emergenza urgenza è fondamentale per l'accesso all’ospedale nei casi in cui serve un’azione salvavita. Il sistema del 118 deve aumentare la sua professionalità, gli infermieri, i medici, i soccorritori devono avere una capacità di addestramento molto superiore e, soprattutto, occorre una maggiore integrazione dell’ospedale con la rete dell'emergenza urgenza fatta da ambulanze e elicotteri che ormai hanno dispositivi paragonabili a quelli di un ospedale. Per costruire una struttura che funzioni davvero al massimo delle possibilità serve professionalizzare il settore. Oggi purtroppo sia i medici che gli infermieri che i soccorritori lavorano con dei contratti non esclusivi, non sono dipendenti spesso della Pubblica amministrazione, fanno delle convenzioni, non hanno una specializzazione e una formazione continuamente migliorata. Ecco perché noi vogliamo costruire l’AREU, l'azienda dell' emergenza urgenza della Regione Puglia. Solo in questo modo arriveremo a livelli di eccellenza che daranno ancora più senso al diritto alla salute dei pugliesi”.

|