Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Cresce la compagine sulla filiera del legno
Per conseguire maggiori risultati a beneficio del territorio e delle diverse attività


di Redazione

Foggia, 21 maggio 2018.

“L’Accordo di Programma per la filiera del legno ha da oggi una marcia in più per conseguire maggiori risultati a beneficio del territorio e delle diverse attività legate alla valorizzazione delle risorse forestali”.
Questo il commento del Presidente del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, Eligio Giovan Battista Terrenzio, in merito alla recente Delibera di Giunta della Regione Puglia che ha allargato l’intesa al Parco Nazionale del Gargano, rinnovandone nel contempo al 30 giugno 2019 i termini, concedendo, altresì, un contributo per le spese di sperimentazione del progetto pilota, ad oggi sostenute unicamente dal Consorzio.
L’iniziativa ha già visto realizzate l’individuazione e la delimitazione fisica dell’area, nonchéla caratterizzazione quantitativa, le analisi dendro-auxometriche e una prima valutazione in sito della caratteristiche di resistenza meccanica delle campionature di Abete Bianco, Castagno e Pino d’Aleppo.
“La compagine oggi formata da Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, Regione Puglia, Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali e Parco Nazionale del Gargano - ha proseguito Terrenzio – consente di procedere con maggior efficacia nell’attività di pianificazione forestale, potendosi ora ipotizzare di estendere le risultanze degli studi nell’area di sperimentazione all’intera area del Parco.
Contestualmente, proseguirannole campionature di altre specie forestali autoctone (Cerro e Faggio), le prove strutturali sul legno di tutte le specie saggiate, le attività finalizzate all’ottenimento della certificazione forestale dei circa mille ettari interessati dal progetto, come peraltro reso noto nel corso del convegno tenutosi il 28 aprile scorso alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia di Foggia.
“Desidero ringraziare gli assessori regionali alle Risorse Agroalimentari e Forestali, Leonardo Di Gioia, ed al Bilancio e Patrimonio, Raffaele Piemontese, per aver condiviso e sostenuto questo provvedimento che, al di là dei contenuti tecnici e specifici, testimonia quanto siano importanti le collaborazioni istituzionali tra Enti diversi che uniscono energie e competenze nell’interesse del territorio.Da ultimo, ma non meno importante, mi piace evidenziare la valenza di questa ulteriore sinergia tra Consorzio e Parco, già partner in altre iniziative legate al territorio, tra le tante, in particolare, la realizzazionenel 2009del Vivaio Forestale, ubicato presso la nostra sede storica di Borgo Celano-San Marco in Lamis, oggi fiore all’occhiello delle attività consortili per la valorizzazione delle specie autoctone e per la tutela della biodiversità”.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by