Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Progetto di Gargano e Daunia
Per promuovere il territorio della provincia di Foggia


di Gerardo Leone

Foggia, 19 maggio 2018.

È promossa da Gargano e Daunia l’iniziativa gratuita che si svolgerà nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte a Foggia il 22 maggio, con inizio alle ore 16,30. “Quale brand territoriale per la provincia di Foggia?” è il tema dell’incontro che mira a realizzare una rete che allacci aziende, albergatori e strutture turistiche della provincia di Foggia con un unico obiettivo: promuovere e mantenere viva l’identità della nostra terra, punto di riferimento dell’industria turistica e agroalimentare del Sud Italia.
Gargano e Daunia, progetto concepito da Rete del Mediterraneo e realizzato dall’azienda Intuizioni Creative di Foggia e implementato con CDP Service di San Severo, è l’unico brand che si occupa di fare formazione sul territorio con strumenti tecnologici avanzati, come un sito e un’app, ideati per migliorare l’esperienza di viaggio dei turisti intenzionati a intraprendere un itinerario attraverso le vie della conoscenza della nostra terra e delle sue invidiabili bellezze artistiche e naturali, con la possibilità di prenotare e contattare le strutture ricettive della provincia di Foggia. La vera innovazione sta nell’organizzazione che il modello rappresenta e che integra esperienze turistiche (con l’apporto delle guide turistiche), ristoratori e albergatori: il modello non solo è supportato da strumenti digitali di nuova generazione ma in particolare dalla formazione che la Rete dà ai portatori d’interesse. 
Numerosi gli ospiti che parteciperanno all’appuntamento moderato da Filippo Santigliano, responsabile della Redazione foggiana della Gazzetta del Mezzogiorno. Interverranno Angelo Presenza dell’Università del Molise; Enzo Dota, Delegato Regionale AssoretiPMI Puglia e Presidente della Rete del Mediterraneo; Daniele Giannetta, Direttore di Esercizio delle Ferrovie del Gargano; Costanzo Dragano, presidente Assoalbergatori; Marino Masiero, responsabile società di gestione del Porto Turistico di Rodi Garganico; Augusto De Benedictis, Direttore Generale Bcc di San Giovanni Rotondo.
Molte aziende del territorio tra cui Ferrovie del Gargano e Rete del Mediterraneo identificano il brand Gargano e Daunia come l’unico per promuovere e valorizzare al meglio la propria terra; difatti sono già numerose le aziende che hanno esposto tale brand su manifesti pubblicitari e roll-up. Quest’anno, la parola d’ordine è consapevolezza del Brand. Mentre nelle altre provincie pugliesi, sussiste una consapevolezza del Brand territoriale (si pensi al Salento) che garantisce sempre più risultati positivi, non è possibile dire lo stesso per la provincia di Foggia. Si brama, dunque, a quella coscienza che molti attori territoriali stanno suscitando grazie alla diffusione del Brand “Gargano e Daunia” nei propri punti vendita. Il brand, per essere riconosciuto tale, deve addentrarsi nel campo visivo del turista ma prima ancora, di colui che abita e risiede nel territorio.

Una mission possibile grazie a player come, appunto, Ferrovie del Gargano che sta investendo sia all’interno della provincia e sia all’esterno.
Non è tutto. Il progetto Gargano e Daunia punta in alto: dopo l’accordo e l’intesa con Ferrovie del Gargano ambisce a conferire maggiore visibilità al territorio tramite una nuova release dell’App per dispositivi mobili e del sito internet entro il 2019.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by