Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Legge sull’occupazione giovanile in Puglia
Apprezzamento dei Rettori pugliesi per la proposta di Bozzetti


di Redazione

Bari, 2 febbraio 2017.

Continua senza intoppi l’iter di audizioni in VI commissione Lavoro/Istruzione sulla proposta di legge sulla occupabilità dei giovani pugliesi e l'alternanza scuola-lavoro a prima firma del consigliere regionale del M5S, Gianluca Bozzetti che questa mattina nel corso delle audizioni, ha raccolto il consenso trasversale anche dei Rettori delle Università pugliesi. Soddisfatto Bozzetti che parla di una proposta realizzata attraverso un metodo il più possibile partecipato e condiviso che ha l’obiettivo “di mettere in connessione in maniera efficiente il mondo delle imprese e quello dell'istruzione cercando di favorire la formazione e l’occupabilità dei più giovani.”
“Stiamo lavorando al testo della proposta di legge cercando di cogliere tutti gli spunti che vengono dalle audizioni. - dichiara Bozzetti vicepresidente della VI Commissione - Siamo molto soddisfatti del parere positivo espresso in Commissione dai Rettori delle Università pugliesi e accoglieremo i loro suggerimenti”.
Nel corso delle audizioni, i rettori delle università di Foggia Maurizio Ricci, di Bari Antonio Felice Uricchio e il delegato del Rettore dell’Università del Salento Giuseppe Ricci, hanno sottolineato l’importanza di coniugare le politiche per l’occupabilità con quelle della formazione e chiesto l’estensione delle possibili premialità per le realtà più virtuose anche al mondo dell’università. Particolare apprezzamento è stato espresso anche in merito ai provvedimenti tesi alla valorizzazione e al recupero degli antichi mestieri.
"Siamo contenti che il metodo utilizzato per arrivare al testo definitivo della legge, ovvero quello dell’ascolto e della massima condivisione con tutti gli attori interessati dalla legge, sia stato apprezzato dai rettori. - spiega Bozzetti - Vogliamo finalmente fornire alla regione Puglia uno strumento che permetta di mettere in connessione in maniera efficiente il mondo delle imprese e quello dell'istruzione cercando di favorire la formazione e l’occupabilità dei più giovani. Contestualmente l’intento è anche quello di rilanciare i settori strategici dei singoli territori attraverso l'interconnessione con i singoli distretti produttivi pugliesi e riscoprire la tradizione attraverso il recupero e la valorizzazione degli antichi mestieri. Stiamo lavorando a un testo di legge che sia snello e funzionale, in cui confluiranno i principi guida che ci siamo prefissati, inserendo gli aspetti più specifici nel successivo regolamento attuativo al quale presteremo la stessa attenzione e condivisione”./


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by