Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“L’ideale di Città”,racconto urbanistico di Foggia
Dal 4 al 17 febbraio 2017, la galleria espositiva della Fondazione Banca del Monte di Foggia


di Aurelio Andretta

Foggia, 30 gennaio 2017.

Dal 4 al 17 febbraio 2017, la galleria espositiva della Fondazione Banca del Monte di Foggia, in via Arpi 152, ospiterà la mostra cartografica L’ideale di Città. Racconto urbanistico di Foggia dal XIX secolo ad oggi.  La mostra, ideata e curata dall'urbanista Luigi Longo e dall'architetto Costanza Iafelice, intende raccontare lo sviluppo del territorio cittadino attraverso una ri-lettura dei Piani territoriali che nel tempo si sono succeduti, a partire dal 1894 e fino al 2005. I disegni ed i progetti al centro dell'esposizione, custoditi nell'Archivio Storico del Comune di Foggia, verranno messi in relazione con le fasi storiche e sociali in cui sono stati concepiti e con le strategie messe in campo dalle pubbliche amministrazioni e dalla classe dirigente cittadina per realizzarli.

Alla cerimonia di inaugurazione, che si terrà sabato 4 febbraio 2017 alle ore 18 nella sala "Rosa del Vento" del palazzo di via Arpi, prenderanno parte il sindaco di Foggia, Franco Landella, l'assessore comunale all'Urbanistica Francesco D'Emilio, il presidente dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Foggia, Gaetano Centra, il presidente della Fondazione Banca del Monte di Foggia, Saverio Russo, e i due curatori della mostra, Luigi Longo e Costanza Iafelice.

La Fondazione ospita questa mostra con l'auspicio che contribuisca a mantenere viva la discussione pubblica sulla pianificazione territoriale e sullo sviluppo urbanistico, dibattito che proprio l'antica istituzione ha inteso riaprire attraverso una serie di iniziative che hanno caratterizzato l'azione dell'ente negli ultimi anni, dalle manifestazioni di riqualificazione e rigenerazione urbana del centro storico fino al recentissimo bando "Architetture per Foggia", organizzato in collaborazione con il Rotary Club “Giordano” del capoluogo.

La mostra sarà visitabile dal 4 al 17 febbraio tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Domenica chiuso. Ingresso libero.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by