Ecco il POLLO Biologico made in Capitanata
Verrà commercializzato da giganti come Arena Fresco e Aia
|
di Piero Russo
Foggia, 9 settembre 2016.
Una splendida opportunità per la Capitanata parte dal settore agrozootecnico: produrre polli biologici ed entrare a far parte di una filiera in cui si coltivano direttamente i cereali con cui alimentarli. E’ questa la possibilità di cui si è parlato a Lucera nella splendida cornice del teatro Garibaldi con i vertici dell’amministrazione comunale, gli allevatori, i tecnici del settore e gli sviluppatori di questa nuova organizzazione produttiva che sta già lavorando per produrre polli biologici allevati all’aperto. In poche parole, grazie a questa filiera made in Capitanata l’agricoltore può integrare i propri guadagni diventando allevatore con un buon profitto ed un team lo segue ad ogni passo. La Capitanata ha un territorio ed un clima ideale per questo tipo di allevamento, ecco il perché dell’opportunità. Un’iniziativa è made in Capitanata con interlocutori di alto livello e grandi nomi della commercializzazione avicola come Aia ed Arena Fresco. Il Pollo biologico è l’anello forte di una fetta di mercato non satura e soprattutto in via d’espansione. Una grandissima opportunità per gli agricoltori, dunque e soprattutto per i più giovani, molti di essi infatti hanno già aderito a quest’iniziativa sviluppata dalla Pro Agro di Foggia e potranno allevare polli e coltivare i cereali con cui nutrirli, integrando il proprio reddito con guadagni notevoli e con la garanzia di aver prodotto carni di qualità.

|
|
|
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
26/08/2022 - Nuovi libri, finanziata la Biblioteca di Carlantin - Ministero della... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|