di Redazione
Bari, 29 gennaio 2016.
"Un primo importante passo verso una forma imprenditoriale alternativa a quelle tradizionali, dove il profitto e' rappresentato dai posti di lavoro e dalle sue finalità di inclusione sociale". E' questo il primo commento di Michele Mazzarano dopo l'approvazione dell'emendamento sulle cooperative di comunità, presentato insieme con il consigliere Sergio Blasi, quest'ultimo anche autore della Legge. "Abbiamo ottenuto mezzo milione di euro - ha aggiunto Blasi - al fine sperimentale di incentivare le Cooperarive di comunità, istituite con la Legge Regionale del 20 maggio 2014 numero 23, ma che finora non aveva mai avuto una dotazione finanziaria". Ma come si accede ai fondi? Con l'avviso pubblico per l'accesso al sostegno economico - viene spiegato nel testo dell'emendamento - devono essere specificati i requisiti per ottenere il contributo, il suo ammontare e i titoli di preferenza. "Tra i titoli di preferenza previsti - e' scritto - assumono priorità iniziative mirate al protagonismo nei processi di programmazione e attuazione delle azioni definiti nell'ambito delle linee tracciate dalla Strategia nazionale per le Aree interne", nonché i progetti di valorizzazione del bene comune, così come specificati dalla legge per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (art. 24 DL 12 settembre 2014 numero 133).

|