Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“Ancora una volta piove sul bagnato”:
Commercialisti, Giuseppe Laurino, denuncia il disagio per cittadini e professionisti


di Redazione

Foggia, 17 dicembre 2014.

In questi giorni, tutti i cittadini residenti in alcuni Comuni della Provincia di Foggia, a seguito di un Decreto Ministeriale del 5 dicembre scorso, che ha previsto la sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti colpiti dall’alluvione, potevano non effettuare il versamento di molti tributi tra i quali l’IMU e la TASI, prevedendo, altresì, con l’emanazione di un successivo decreto, il pagamento e le modalità. La normalità e la logica, porterebbe tutti a pensare che il decreto sarebbe stato emanato nel 2015. Ed invece, con grande tempismo, fuori da ogni logica, il Ministero con un decreto del 15 dicembre ha concesso, soltanto sei giorni di reale sospensione (scadenza 22/12/14).

“Mi corre l’obbligo di denunciare il disagio per  cittadini e professionisti di quanto accaduto,  in relazione al decreto che ha previsto la sospensione per il periodo 1° settembre / 20 dicembre 2014 dei versamenti per i contribuenti residenti, nei Comuni facenti parte di alcune Regioni d’Italia e, non da ultimo, di alcuni Comuni della Provincia di Foggia.  

Tutti sappiamo che il 16 dicembre 2014 sarebbe stato il giorno di scadenza di molti tributi,  compreso l’ IMU e  la TASI ma, il decreto del 5 dicembre aveva creato delle aspettative diverse per i contribuenti, i quali ritenevano, oramai, di adempiere al proprio obbligo tributario nell’anno 2015. Il decreto di solo pochi giorni fa’ ha stabilito, invece, che quei versamenti  devono essere effettuati entro il 22 dicembre corrente anno.

Non credo di dover spiegare nulla ai contribuenti ed ai Commercialisti su cosa sia potuto accadere ai vessati cittadini, ai professionisti ed agli impiegati degli studi.

A fine anno i commercialisti sono presi da tantissimi adempimenti e, soltanto l’emanazione di  questi provvedimenti inversi, rischia di creare ulteriore confusione che si aggiunge a quella già esistente. E’ proprio il caso di dire che per i cittadini  ricadenti nei territori “alluvionati”, piove sul bagnato!!!!!

Per quanto di Mia competenza, sarò portavoce, a livello Nazionale, di evidenziare tali offese a chi lavora con dedizione e serietà e svolge gratuitamente tanti adempimenti a beneficio esclusivo dello Stato.

L’IMU - la TASI - il 730, unitamente a superflui adempimenti fiscali, sono solo una residua parte della Nostra Professione. Oggi più che mai, il Commercialista deve utilizzare il proprio tempo, soprattutto nei nostri territori, per studiare come risolvere la crisi delle aziende ed aiutarLe ad evitare errori che potrebbero risultare fatali.

Concludo: occorre che tutti le Istituzioni si attivino affinchè i cittadini ed i professionisti non subiscano ulteriori abusi, da parte di un legislatore cinico ed irrispettoso nei confronti  di chi vuole adempiere i propri obblighi tributari  e svolgere la propria professione con la passione di sempre.”- ha dichiarato Giuseppe Laurino, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Foggia.   

 

Dott. Giuseppe Laurino 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by