Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Progetto 'Paiadea acquatica e solidale'
Porte aperte ai bambini, dai 3 mesi ai 3 anni, e ai loro genitori


di Danila Paradiso

Foggia, 17 dicembre 2014.

– L’AS.SO.RI Onlus di Foggia (in via Biagi 3) apre le porte ai bambini e alle famiglie sabato 20 dicembre, dalle ore 9.30 alle 11.00, per promuovere il progetto 'Paiadea acquatica e solidale'.
Destinatari dell'iniziativa sono i bambini, nella fascia d'età compresa tra i tre mesi di vita e i tre anni, ed i loro genitori che nella mattinata di sabato potranno entrare in acqua per sperimentare una delle attività extracurricolari promosse dall'AS.SO.RI.
L’associazione, da decenni impegnata nella promozione socio-culturale, sportivo dilettantistica e nella riabilitazione dell’handicappato, è risultata tra i vincitori del bando “Orizzonti Solidali 2014” per il finanziamento di iniziative di responsabilità sociale.
Il progetto ‘Paiadea acquatica e solidale’, che si fonda sulla filosofia di crescere in salute attraverso una buona alimentazione e una sana attività sportiva in una costruttiva performance sociale, si rivolge ai bambini - nella fascia d’età compresa tra i tre mesi di vita e i tre anni - accolti in asilo nido.
La finalità del progetto è di soddisfare i bisogni emergenti del territorio attraverso l’allestimento di uno spazio-gioco in acqua, seguendo i principi dell’attività motoria adattati in acqua.
“Vogliamo rendere accessibili a tutti, nell’ottica dell’inclusione sociale e dell’integrazione, le attività ludico-educative in acqua, per garantire la partecipazione all’attività fisica importante in questa fase della vita”, afferma Costanzo Mastrangelo, presidente AS.SO.RI.
Il progetto è promosso dalla Fondazione Megamark Onlus (www.fondazionemegamark.it), vanta il patrocinio della Regione Puglia e dell’Assessorato al Welfare ed è organizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila.
Per informazioni contattare la segreteria sportiva dell’AS.SO.RI. al numero 0881.336280.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by