Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Continua raccolta fondi per il cinema dell'Opera
Raccolti circa 15.000 euro. Proiezione di quattro film nel periodo natalizio


di Gerardo Leone

Lucera, 13 dicembre 2014.

Sono stati raccolti circa 15.000 euro per la campagna che mira a salvare
l’ultimo cinema rimasto in città. “L’obiettivo della digitalizzazione dell’unico cinema di Lucera si avvicina;
ringraziamo quanti stanno sostenendo l’iniziativa con le loro offerte e la loro collaborazione”, dichiara padre
Diego Cappellazzo, direttore dell’Opera S. Giuseppe e parroco della Parrocchia Cristo Re di Lucera.
Un cammino, per quanto impervio o in salita, si compone sempre e comunque di un dato costante: si compie
un passo dopo l’altro. Lo crede fermamente padre Diego che, dopo la proiezione del film ‘Il capitale umano’
– con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Gifuni – continua a sostenere e promuovere la campagna
per evitare la chiusura dell’ultimo cinema a Lucera, con l’obiettivo di avviare intorno alla realtà del
cineteatro dell’Opera un luogo di aggregazione culturale, di formazione e di vitalità.
Il prossimo evento in calendario per continuare a raccogliere fondi è la proiezione di quattro film nel
periodo delle vacanze natalizie.
Tre film accomunati da eroi veri, in carne e ossa, che nel loro quotidiano hanno incarnato la passione per
la vita in modo speciale: Mandela: long walk to freedom in programma giovedì 18 dicembre, Nativity
martedì 23 dicembre e 12 anni schiavo domenica 28 dicembre. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore
20, l’ingresso sarà sempre con offerta volontaria.
Prevista anche una proiezione straordinaria per bambini e famiglie, domenica 21 dicembre alle ore 18.00,
con le avventure eroiche di “Dragon Trainer 2”.
“Auguriamo a tutti un buon avvicinamento al Natale e giorni di pace nei quali ognuno sappia offrire alle
persone che con noi condividono questa città il dono della propria lealtà, solidarietà, rispetto… Non sono
gesti eroici ma possiamo offrirli in modo gratuito e speciale per rendere più bella e vivibile la nostra
comunità”, afferma padre Diego.
Per effettuare le donazioni è possibile scegliere una delle seguenti modalità:
- Bonifico Bancario intestato a C.G. Pia Società Torinese di S. Giuseppe, con causale "Salviamo il
Cinema a Lucera", al seguente IBAN IT 20 S 05385 78440 0000 0000 0919;
- Bollettino Postale con causale "Salviamo il Cinema a Lucera" intestato a Padri Giuseppini del
Murialdo – 71036 Lucera (FG) c/c nr. 12811717;
- direttamente presso gli uffici dell’Opera San Giuseppe di Lucera, piazza Murialdo 1, che rilasceranno
una ricevuta con l’importo donato;
- nella sezione Donazioni On-line, con Pay-Pal o carta di credito presente sul sito
www.cineteatrodellopera.it.
Si parte da un’offerta minima di 5 euro. Chi effettuerà donazioni superiori a 15 euro avrà diritto alla tessera che garantisce la tariffa ridotta al Cinema dell’Opera per tutto il 2015.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by