di A.G.

Foggia, 30 settembre 2014.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia continua incessantemente l’attività tesa a contrastare il fenomeno del contrabbando di prodotti energetici. In tale contesto operativo, i finanzieri della Compagnia di San Severo, su specifiche direttive impartite dal Comandante Provinciale – Col. Francesco Gazzani - hanno individuato un deposito, in agro di San Severo (FG), privo di ogni titolo autorizzatorio, nel quale si stoccava e si erogava gasolio di contrabbando a soggetti compiacenti. In particolare, è stato rinvenuto un ingente quantitativo di prodotto petrolifero – gasolio, contenuto in: contenitori in pvc da mille litri cadauno, pronti per essere ceduti in vendita illecitamente; due serbatoi muniti di pistola erogatrice, non interrati, utili alla minuta vendita di prodotto di contrabbando. All’esito dell’attività sono stati sottoposti a sequestro: Litri 51.500 (KG. 43.775) di gasolio per autotrazione; nr. 4 muletti utilizzati per movimentare il prodotto; nr. 50 serbatoi in pvc da mc. 1; nr. 02 cisterne da mc. 9 con annessa pistola erogatrice. I due soggetti titolari del deposito sono stati denunciati all’A.G. per il reato di contrabbando di gasolio. Rischiano la reclusione da sei mesi a tre anni e una multa pari a dieci volte l’imposta evasa. L’attività di contrasto alle frodi in argomento, tuttora in corso, è finalizzata a tutelare non solo i consumatori, spesso ignari della illiceità del prodotto, ma anche la gran parte degli operatori del settore della distribuzione di carburanti che subiscono così una forma di concorrenza sleale.

|