Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

321.000 e. per la messa in sicurezza Scuola Pasc
L’Amm.Comunale, grazie al grande lavoro e alla perseveranza dell’Assessore ai Lavori Publici


di M.P.

S.G.Rotondo, 27 settembre 2012.

L’Amministrazione Comunale, grazie al grande lavoro e alla perseveranza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio Mischitelli, è riuscita a recuperare in extremis 321.000 euro di fondi statali per la messa in sicurezza dell’Istituto ‘Giovanni Pascoli’. Nella giornata di mercoledì 26 settembre l’Assessore Mischitelli si è recato personalmente a Bari per incontrare i tecnici del Provveditorato alle Opere Pubbliche della Regione Puglia e sottoscrivere il documento di attuazione dei suddetti lavori, che saranno cantierizzati entro 180 giorni dall’invio del documento di attuazione del progetto. Inoltre, dopo un confronto con i dirigenti del Provveditorato, si è ottenuta la garanzia di massima flessibilità negli interventi, che saranno adattati alle reali esigenze dell’istituto.
I fondi, provenienti direttamente dal Ministero per le Infrastrutture, serviranno alla realizzazione di una serie di interventi di messa in sicurezza del plesso scolastico e nello specifico: opere di messa in sicurezza della palestra; rifacimento degli intonaci interni, soffitto e controsoffittatura; verifica degli apparati di illuminazione, recinzione e rivestimento esterno in pietra con zoccolatura; sostituzione degli infissi.
“In un periodo di forte crisi economica per il nostro Comune a causa della spending rewiew attuata dal Governo Monti, è di fondamentale importanza il recupero di queste somme, reso possibile grazie al grande lavoro portato avanti dal mio assessorato in completa sinergia con l’Ufficio Tecnico comunale”, ha sottolineato l’Assessore Claudio Mischitelli. “Soprattutto perché è in gioco la sicurezza dei ragazzi e degli operatori scolastici che quotidianamente si impegnano nelle attività formative. Infine stiamo lavorando alacremente per cercare di recuperare ulteriori fondi che andranno a soddisfare altre esigenze primarie attese da anni dalla nostra città”.

.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by