Apricena: bando per Borse di Lavoro
Per la realizzazione di progetti nell’ambito dei Servizi Sociali
|
di Gerardo Leone

Apricena, 18 settembre 2012.
Importante iniziative dell’Amministrazione Comunale per dare risposta alla sempre crescente domanda di lavoro. L’Assessorato alle Politiche Sociali pubblica un bando per la costituzione di un elenco di persone, dal quale attingere per i progetti di inclusione sociale che il Comune intende realizzare. “In un momento di crisi occupazionale come quello che stiamo attraversando – spiega l’Assessore Donato Di Lella – un’iniziativa come questa ci consente di dare una prima risposta alle esigenze della nostra Comunità”. “Il termine per inoltrare la domanda è il 24 settembre. Per ogni tipo di informazione e per ricevere la modulistica necessaria – ricorda Di Lella – è possibile rivolgersi all’ufficio dei Servizi Sociali, in Corso Generale Torelli”. Una volta ultimate le procedure, la documentazione va consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune. “La borsa lavoro – prosegue Di Lella – è uno strumento molto importante per consentire a chi è in difficoltà di recuperare una relativa autonomia economica. Per definire la graduatoria verranno valutati dei parametri che tengono conto della situazione familiare, del valore Isee, di particolari condizioni di disagio documentate e dell’appartenenza a particolari categorie. Il bando è disponibile online sul sito del Comune e nei nostri uffici”. “Rivolgo un plauso all’Assessore Di Lella e ai collaboratori dei Servizi Sociali per il lavoro svolto, tenuto conto del difficile contesto economico in cui ci troviamo”, interviene il Sindaco Antonio Potenza. “Riuscire a dare una prima significativa risposta alla domanda occupazionale è importante. La situazione rimane difficile, ma – conclude il Primo Cittadino – questa Amministrazione sta dimostrando con i fatti di creare le condizioni per risolvere i tanti problemi della nostra Città”.

|
|
|
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
26/08/2022 - Nuovi libri, finanziata la Biblioteca di Carlantin - Ministero della... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|