Vini Valentina Passalacqua, il nostro orgoglio!
Zona di produzione collinare ai piedi del versante Sud Occidentale del Parco Nazionale del Gargano
|
di Gerardo Leone
Gargano, 16 maggio 2012.
Dopo la presentazione in anteprima al Vinitaly della nuova linea di prodotti, la nostra Cantina è lieta e orgogliosa di presentare la sua gamma di vini biologici dal nuovo packaging, raffinato ed elegante . La sobrietà ricercata del vestito esprime al meglio la delicatezza dei vini biologici Passalacqua, prodotti con mentalità bio e metodologie eco-sostenibili; Non potete perdere l'occasione di lasciarsi conquistare dal sapore di ciliegia speziata del rosso Terra Sasso, dalla freschezza del greco Terre Giunchi e dalle note floreali del rosato Tre Cave. A completare il percorso della naturale genuinità dei vini di Valentina Passalacqua ecco la linea ZERO Solfiti che include il purpureo MonteZero, l'intenso ChardZero e il ricercato spumante PerlaZero. "Io Valentina: lavoro per creare vini che esaltano la lettura dei segni di una terra innamorata. I miei Vini: sono innanzitutto unici, che rispettano tutta la naturalità della mia Terra. I vigneti hanno una certificazione biologica da oltre 12 anni. Rispettano la Carta Europea del vino biologico che garantisce un vino sano e gradevole la cui produzione non ha effetti dannosi sull’ambiente e sono frutto di un’elevata protezione dalle ossidazioni durante le fasi di vinificazione e imbottigliamento. Presenta così i suoi vini Valentina Passalacqua che produce in zona collinare ai piedi del versante Sud Occidentale del Parco Nazionale del Gargano. Altitudine 170 mt slm Terroir: clima con escursione termica importante, ventosità costante e suolo spiccatamente minerale Varietà: uve Chardonnay in purezza coltivate secondo i metodi dell’agricoltura biologica Forma di allevamento: pergola del Gargano ad alta densità di impianto e basse rese di produzione

|
|
|
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
26/08/2022 - Nuovi libri, finanziata la Biblioteca di Carlantin - Ministero della... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|