Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Confindustria Foggia a 'Caccia di Talenti'
Incontro con gli studenti delle scuole superiori di Foggia e provincia


di Angelo Gisonni

Foggia, 5 maggio 2012.

Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese. Questo l’obiettivo che la LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli intende illustrare nel corso dell’incontro di lunedì 7 maggio 2012 con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Foggia, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Capitanata.

L’appuntamento è per le ore 11.30 presso la Sala Giunta di Confindustria, in via Valentini Vista Franco 1.

Apriranno i lavori il Presidente Giovani Imprenditori, Rodolfo Roseto e il Vice Presidente con delega all’Education di Confindustria Foggia Antonio Di Nunzio che illustreranno le competenze e i profili professionali ritenuti più utili dal sistema delle imprese.

Interverrà all’incontro il Vice Direttore Generale della LUISS, Giovanni Lo Storto che illustrerà agli studenti le caratteristiche distintive del modello formativo LUISS, Università di Confindustria, le opportunità di studio e gli sbocchi professionali attesi.
Lo Storto racconterà inoltre la sua esperienza personale: foggiano, si è trasferito giovanissimo a Roma per studiare economia alla LUISS ed è oggi ai vertici dell’Ateneo dove è tornato dopo alcune importanti esperienze professionali.

Sarà affidata a Marco Di Folco, Docente di Diritto delle autonomie territoriali presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS, la presentazione dell’offerta formativa LUISS. La testimonianza di Mario Furore, studente LUISS originario di Foggia, chiuderà l’incontro.

Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 8 è il rapporto docenti/studenti; 0% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS tra il 1° e il 2° anno, contro una media nazionale del 17%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); l’80% dei laureati LUISS a 3 anni dalla laurea è occupato (due mesi e mezzo il tempo medio di attesa tra il momento della laurea e il primo lavoro).
 
L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti tra gli atenei nazionali scelti dagli studenti. I risultati raggiunti lo dimostrano: sono state, infatti, 4046 le domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a.a. 2011-2012, con un incremento del 5% negli ultimi 2 anni.

Per quanto riguarda i dati locali, gli studenti provenienti dalla Regione Puglia iscritti alla LUISS (a.a. 2010-2011) sono 767 e rappresentano il 10% della popolazione studentesca dell’Ateneo. La Puglia è la terza regione italiana per numero di domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico LUISS.

Anche quest’anno sarà possibile sostenere la prova di ammissione alla LUISS prima della maturità.
Per agevolare gli studenti fuori sede, la prova, in programma per il 16 maggio 2012, si terrà a Roma e contemporaneamente in numerose altre città. Bari (Liceo Classico Q. O. Flacco, via Pizzoli 58) e Campobasso (Liceo Classico M. Pagano, via G. Scardocchia snc) le sedi prova più vicine, per gli studenti residenti a Foggia,

 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by