di S.G.
Manfredonia, 17 gennaio 2012.
Si è svolta con successo, Sabato 14 Gennaio 2012, presso il Liceo Classico “Aldo Moro” di Manfredonia, alla presenza di numerosi ospiti, la cerimonia pubblica di premiazione per 3 borse di studio, di 1.000 euro ciascuna, assegnate a 3 degli studenti più meritevoli del Liceo Classico di Manfredonia e Monte S. Angelo. L’introduzione dell’ Ing. Salvatore Guglielmi, organizzatore della manifestazione, il quale ha ricordato che Le Borse di studio sono state istituite annualmente a partire dall’ a. s. 1995/96, dal Lions Club Manfredonia Host, con il sostegno della sig.ra Nunzia Fischietti, in memoria del marito, già Preside del Liceo Classico di Monte S. Angelo e del Liceo Classico di Manfredonia, nonché attivissimo socio Lions, difatti ricordiamo che insieme agli altri soci, nel 1986, partecipò alla fondazione della dell’Università della Terza Età di Manfredonia, e della stessa fu il primo direttore dei corsi. Il saluto del Vice Sindaco di Manfredonia, Prof. Matteo Palombo, e del consigliere Regionale Avv. Giandiego Gatta, inoltre erano presenti l’Assessore Gallifuoco, alcuni consiglieri comunali e rappresentanti di diverse associazioni. Il benvenuto del padrone di casa, Prof. Leonardo Aucello, attuale preside del Liceo Classico di Manfredonia, il quale è stato felice di ricordare, che la Giunta Comunale uscente, ha accolto la proposta avanzata dal Liceo, ed ha incluso nell’elenco delle figure benemerite da tramandare ai posteri, tramite l’intitolazione di una via, il nome del Prof. Antonio Ciuffreda. Centrale l’intervento del Prof. Michele Ferri, che ha magistralmente ricordato il Preside Ciuffreda, anche attraverso l’analisi d’una sua opera letteraria, evidenziando lo spessore dell’uomo di cultura, animato sempre da quella Humanitas antica e cristiana che conferisce nobiltà alle azioni ed ai sentimenti. Quindi la proclamazione dei vincitori, D’Adamo Maria Assunta, Morcavallo Caterina, e Iannaccone Andrea, con la seguente motivazione: “per aver conseguito nell’anno scolastico 2009-2010 la maturità classica con il massimo dei voti, e per essersi distinti, durante il curriculum scolastico, per impegno e serietà negli studi, comportamento corretto e civile nella scuola e fuori di essa”. In conclusione l’Ing. Salvatore Guglielmi, a nome di tutti i soci del Club, ha rivolto vivissime congratulazioni ai giovani premiati, “siamo sicuri che sapranno fargli onore, ma soprattutto l’augurio di un futuro all’altezza delle sue aspettative e della preparazione che hanno saputo e voluto raggiungere nel liceo da lui diretto, come pure identico è l’augurio che quello che sapranno fare contribuisca anche alla crescita culturale, civile ed economica della nostra comunità”.

|