Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Bando inclusione sociale: l’incontro
Si terrà il 18 gennaio a Cerignola (Fg), l’appuntamento promosso da Regione Puglia


di Gerardo Leone

Cerignola, 17 gennaio 2012.

“Progetti innovativi integrati per inclusione sociale di persone svantaggiate”: è questo il tema di un incontro di approfondimento dell’Avviso pubblico n. 6/2011 – Asse III, destinato alle imprese sociali. Promosso dall’assessorato regionale al Welfare, lavoro e cooperazione, Confcooperative Puglia e da Legacoop Puglia, si terrà mercoledì 18 gennaio alle 15.30, nella sede del Cercat di Cerignola (Fg), in via Urbe/angolo via La Spezia.
“Una grande opportunità per tutte le imprese associative che operano nel settore del sociale – spiega il presidente della Lega delle cooperative, Carmelo Rollo, che, insieme all’assessore regionale, Elena Gentile, e al presidente di Confcooperative, Gianfranco Visicchio, parteciperà all’incontro. I contributi stanziati per progetti destinati alle fasce più deboli, offrono ad enti, aziende, che operano nel sociale, imprese artigianali, dell’industria e ai comuni, risorse che devono essere adoperate al meglio. E con le quali è necessario realizzare percorsi progettuali condivisi, per offrire agli oltre duemila potenziali destinatari occasioni concrete di inclusione sociale”.
Visicchio sottolinea che “in un momento di forte disagio economico, la Regione Puglia decide di investire dieci milioni di euro per favorire l'inserimento lavorativo di persone in stato di difficoltà. Confcooperative Puglia darà il massimo sostegno all'iniziativa perché la cooperazione può e deve giocare un ruolo strategico. Può infatti offrire possibilità di occupazione e premiare le professionalità con l'obiettivo che queste azioni si traducano in nuova ricchezza diffusa”.
Per gli organizzatori l’incontro ha la finalità di far conoscere nel dettaglio il bando e accogliere proposte dagli operatori del settore, che siano innovative e funzionali ad una politica di reinserimento e integrazione per tutti i soggetti a rischio di esclusione sociale, in condizione di svantaggio economico, fisico e psichico.
Nel corso dell’appuntamento, aperto a tutti i potenziali soggetti attuatori del bando (cooperative e loro consorzi, associazioni di formazione professionale, organizzazioni sociali, agenzie per il lavoro) e non solo, saranno illustrati gli obiettivi e le priorità di intervento dell’Avviso, destinato a finanziare progetti integrati che favoriscano l’inclusione sociale e lavorativa di persone svantaggiate. I progetti dovranno essere presentati da reti territoriali di soggetti pubblici e privati, in accordo con gli Ambiti territoriali sociali.
 Con la partecipazione del gruppo Assistenza tecnica dell’assessorato regionale al Welfare, la giornata del prossimo 18 gennaio offrirà ai potenziali soggetti attuatori dell’avviso, approfondimenti tecnici utili a chiunque vorrà candidare i propri progetti e favorirà l’attuazione di una progettazione condivisa. L’intervento sarà sostenuto dal Fondo sociale europeo (per il 50%), il Fondo di rotazione (per il 40%) e dal bilancio regionale (per il 10%).

 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by