Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Giuseppe Di Vittorio è un’opera d’arte.
Due degli autori del murale dedicato a Di Vittorio, gli artisti Ettore De Conciliis e Rocco Falciano


di Redazione

Cerignola, 16 gennaio 2012.

Due degli autori del murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio, gli artisti Ettore De Conciliis e Rocco Falciano, saranno a Cerignola il 21 gennaio 2012. Arriveranno in città con una folta delegazione di conterranei avellinesi, decisi a constatare le condizioni dell’opera murale depositata in pezzi in un deposito comunale. Nella mattinata un incontro pubblico, nei locali di ExOpera, di riflessione e di proposte per il recupero, restauro e fruizione collettiva dell’opera d’arte.

CERIGNOLA (FG) - SABATO 21 GENNAIO 2012
INCONTRO DIBATTITO CON GLI AUTORI SUL DESTINO DEL “MURALE DI VITTORIO”

L’iniziativa autogestita è stata organizzata dal “Circolo del Manifesto” di Avellino e dal gruppo spontaneo pugliese “Salviamo il Murale G. Di Vittorio!”.
Con la collaborazione dell’Archivio Storico della Cgil di Avellino e la Camera del Lavoro della Cgil di Cerignola.

Il “Murale Di Vittorio”, opera artistica complessa realizzata nel 1975 dal Centro di Arte Pubblica Popolare di Fiano Romano, giace da circa trenta anni in stato di abbandono e di parziale devastazione in un deposito del Comune di Cerignola.

All’incontro pubblico parteciperanno gli artisti che diedero vita all'opera Ettore De Conciliis e Rocco Falciano, la restauratrice Natalia Gurgone, lo scrittore e storico Giovanni Rinaldi, il responsabile dell’archivio storico della Cgil di Avellino Gianni Marino e il coordinatore della Camera del lavoro della Cgil di Cerignola Luigi Vinciguerra. Moderatore il giornalista de “il manifesto” Michele Fumagallo, che guiderà anche il dibattito e gli interventi di esponenti del mondo del sindacato e dell’associazionismo culturale, delle istituzioni politiche e culturali. Sarà presente il sindaco della città di Cerignola Antonio Giannatempo. Parteciperà una delegazione di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia seguita da Salvatore Lovaglio.

L'incontro è un primo tassello di un lavoro che intende recuperare, in termini di riscoperta storica e artistica, questa importante e unica opera artistica, per restituirla, restaurata e in una sede appropriata, alla fruizione dei tanti che vorranno visitarla.

Il convegno è anche la prima tappa di un “viaggio” nella memoria complessiva di Giuseppe Di Vittorio, grande esponente della sinistra e del sindacato del Novecento, nel suo territorio.
Nel pomeriggio, dopo una visita guidata attraverso luoghi simbolo del territorio cerignolano (il Piano delle fosse, Torre Alemanna, l’azienda Santo Stefano di Pavoncelli) il regista Giuseppe Valentino presenterà agli ospiti il suo film documentario “Noi bruciamo gli elefanti”.

***

Il programma della giornata è il seguente:

Cerignola, Piazza della Repubblica 
Ore 9.45 - Arrivo a Cerignola degli ospiti avellinesi e visita, con gli autori dell’opera, ai luoghi dov'era collocato il Murale e dov'è oggi depositato.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by