di Com.
Bari, 16 gennaio 2012.
E’ stato sottoscritto questa mattina, nella sede dell’Assessorato alla Qualità del Territorio, un Protocollo di Intesa tra i cinque IACP pugliesi e il sistema delle scuole edili, costituito dal Formedil Puglia e dalle Scuole Edili territoriali. Scopo del Protocollo di Intesa è di “stimolare la nascita di una pluralità di iniziative di comune interesse, finalizzate alla manutenzione del patrimonio edilizio pubblico, alla riqualificazione paesaggistica e alla promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso iniziative formative e informative rivolte ai disoccupati e agli operatori del settore edile”. L’iniziativa, promossa dall’assessore alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, prende spunto dalla convenzione sottoscritta circa un anno fa tra lo IACP di Bari e Formedil-Bari, in virtù della quale si è dato vita ad un Corso per “Tecnico esperto in tematiche catastali”, grazie al quale venti giovani neo laureati o diplomati acquisiscono specifiche competenze professionali e soprattutto si cimentano operativamente con le procedure di monitoraggio e accatastamento degli edifici, dando in tal modo un contributo importantissimo all’operazione di aggiornamento catastale del proprio patrimonio immobiliare intrapresa dallo Istituto autonomo Case Popolari di Bari. Il Protocollo di Intesa regionale funge da cornice di riferimento per specifici accordi e convenzioni cui sarà data vita nei prossimi gironi in ognuna delle realtà territoriali. A tale scopo è stato istituito un Tavolo Tecnico composto da un rappresentante della Regione, da un rappresentante per ogni IACP ed un rappresentante per ogni Scuola Edile, la cui riunione di insediamento è stata fissata per il prossimo martedì 7 febbraio alle ore 10,00 presso la Sede della Giunta Regionale, lungomare N. Sauro, a Bari. “Conto vivamente, in tale circostanza - ha affermato l’Assessore Barbanente a margine della firma del Protocollo - di poter ratificare almeno un paio di Accordi territoriali, alla cui definizione stanno lavorando i rispettivi IACP e Scuole Edili”.

|