di Gerardo Leone

Bari, 11 giugno 2018.
La Sanità pugliese registra la migliore percentuale di miglioramento delle performance tra le regioni italiane monitorate dal Rapporto Sant’Anna. “Anche quest’anno il sistema di calcolo delle performance sanitarie ci dice sostanzialmente che siamo sulla strada giusta e che il nostro sistema sanitario regionale è fortemente migliorato. Si tratta, peraltro, di un miglioramento non puramente formale, ma di un radicale avanzamento”. Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo questa mattina, insieme al Commissario Straordinario dell’Aress Giovanni Gorgoni e agli esperti della Scuola “Sant’Anna” di Pisa alla presentazione del rapporto 2017 del “Sistema di Valutazione delle Performance dei Sistemi Sanitari Regionali, realizzato dal Laboratorio M&S della Scuola Superiore “Sant’Anna” di Pisa, cui la Regione Puglia aderisce. “Questi indicatori – ha proseguito Emiliano – ovviamente devono trasformarsi in percezione. La percezione è legata alla capacità di ciascuno di noi di spiegare quello che avviene e, soprattutto, di utilizzare appieno i mezzi che abbiamo a nostra disposizione. La strada è ancora lunga. Bisogna tenere conto che abbiamo fatto questi miglioramenti con un personale limitato, giacché non siamo stati ancora autorizzati dal MEF ad assumere nuovi profili. Mi auguro che il Ministero di Economia e Finanza ci consenta le assunzioni, che finora ci ha negato. La Puglia sta facendo quello che altre regioni fanno, ma con un personale sensibilmente inferiore. La nostra regione, ad esempio, fa numeri importanti con 15.000 addetti in meno rispetto all’Emilia-Romagna e con 800 milioni in meno di finanziamento del fondo sanitario nazionale”. I ricercatori del Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna di Pisa hanno presentato prima a Venezia il 1 giugno i risultati 2017 del Sistema di Valutazione dei Sistemi sanitari regionali di tutte le Regioni partecipanti e oggi 11 giugno a Bari il dettaglio della performance per la Regione Puglia.

|