di Rosanna De Carlo

Potenza, 24 marzo 2016.
Varie Federazioni si occupano di cucina sia essa nazionale o internazionale, locale o straniera, antica o futurista, stagionale o globalizzata, ma tutte destano interesse, curiosità e stimoli. All'interno di una di queste Federazioni, la Fic, uno spazio è riservato alle signore della cucina, le Lady Chef; il gruppo si è formato, ormai, da ben venti anni e sta promuovendo non solo svariati corsi di cucina , confronti, ricerche affiancate da professioniste su alimentazioni specifiche per problematiche di ogni genere ma promuove, come da regolamento, attività a fini benefici e di volontariato (Art. 5 lettera e).
A Potenza, questo articolo 5 lettera e, ha iniziato ad essere produttivo, a datare dal giorno 19 marzo c.a. con un pranzo realizzato presso la struttura Giovanni Paolo II, Via Viggiani, che ospita attualmente una ventina di persone anziane. La stessa struttura, pero', è disponibile ad accogliere utenti anche per brevi periodi ed è unica nel suo genere anche perché ubicata nel centro storico della cittadina lucana ed il clima che vi regna è esattamente quello familiare.
Pranzo per la festa del papa', è stato denominato ed il menu' ha rispettato quelli che erano i pranzi domenicali della famiglia comune. Antipasto lucano, seguito da lasagna e petto di pollo agli agrumi con patate novelle al forno, zeppole con crema pasticcera ed amarene e macedonia. Le lady chef presenti sul territorio si alterneranno tra questa ed altre strutture per dedicare il loro tempo ed il loro sapere a tutte le persone che per svariati motivi non vivono piu' una famiglia tradizionale. In questa circostanza, la Pasticceria General Dolce, sita in Via Acerenza 18, ha offerto le zeppole, graditissime dai partecipanti al pranzo.
Ci auguriamo di trovare sempre piu' disponibilità sul campo in modo da moltiplicare le attività ed allargarle anche a soddisfare esigenze locali come verranno presentate e richieste.

|