di Walter Urbinati

Roma, 10 luglio 2015.
Fisdir - Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale - presenta “OLTRE LA LINEA“, cortometraggio realizzato grazie allo straordinario supporto del CONI e della CONI Servizi Spa, del Comitato Italiano Paralimpico, della Fondazione Paralimpica, di ATAC Spa, di Aeroporti di Roma, di Adr Assistance, di Erreà ed Okeo.
Con la regia di Paolo Geremei (regista del documentario rivelazione “Zero a Zero”, Rai 3) e la produzione esecutiva di Redigital, il progetto muove dall’esigenza di raccontare tre storie di ragazzi disabili intellettivi e relazionali, i quali ottengono dall’attività sportiva la possibilità di rivalersi sui propri handicap e di indirizzare il proprio talento verso le Paralimpiadi di Rio del 2016.
Tre piccoli film, di quasi venti minuti, raccontano le sfide di una ragazza autistica (“Nell’acqua” - nuoto), di un gruppo di ragazzi Down (“Chi lo tira?” - calcio a 5) e di un borderline (“Più veloce” - atletica leggera), in rappresentanza delle rispettive caratteristiche patologiche e delle tre discipline sportive molto praticate da soggetti con una disabilità intellettiva e relazionale.
Tre modi diversi di concepire la pratica sportiva portano tutti ad analizzare i vantaggi che soggetti disabili possono trarre dallo sport, migliorando la qualità della loro esistenza e andare … ”Oltre la linea”.

|