di Redazione
Roma, 6 novembre 2012.
I senatori del Pd Teresa Armato, Filippo Bubbico, Manuela Granaiola, Giovanni Legnini, Vidmer Mercatali e Salvatore Tomaselli hanno inviato una lettera ai Ministri Piero Gnudi e Enzo Moavero per sottolineare "la rilevanzaa e la gravità delle problematiche relative alle concessioni demaniali marittime. Al riguardo il Governo, sollecitato più volte sia dai Parlamentari che dalle Associazioni di categoria, ha assunto, in più circostanze, un preciso impegno ad attivarsi in sede europea per verificare limiti e termini della Direttiva servizi, la cosiddetta direttiva Bolkestein, e una sua differenziata applicazione in riferimento al settore turistico balneare, anche in considerazione della specificità riconosciuta a tale comparto dallo stesso Parlamento Europeo". "Dopo la recente audizione del Ministro Piero Gnudi in 10ª Commissione, al Senato, ed il Suo ribadito impegno nel voler procedere ad un'interlocuzione con le autorità europee, esprimiamo - scrivono i parlamentari democratici nella lettera - la nostra preoccupazione per l'assenza, ad oggi, di alcuna iniziativa concreta in proposito. Vogliamo ribadire, con questa nota, la necessità di dare maggiore certezza agli operatori del comparto, già molto preoccupati per l'indefinitezza del quadro normativo e risolvere al più presto l'annosa e dibattuta questione sulle concessioni demaniali marittime nel rispetto di tutti gli interessi in gioco". "Sollecitiamo, pertanto, i Ministri Gnudi e Moavero - concludono i parlamentari - ad avviare con estrema urgenza un confronto in tal senso con la Comunità europea".

|