di Gerardo Leone

Conversano (Ba). 21 aprile 2012.
Un appuntamento voluto fortemente dal pubblico quello con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, al quale la V Edizione della Ghironda Winter & Spring Festival 2011/2012 dedica un live d’eccezione, sabato 28 Aprile alle ore 21.30, presso il Teatro Norba di Conversano, rispondendo alle richieste di quanti hanno acclamato questo incontro. Musica Nuda è stata, infatti, la selezione artistica voluta dai navigatori della rete e dagli appassionati di musica, che lo scorso Ottobre hanno espresso le loro preferenze tramite il sondaggio “Fai anche tu il direttore artistico!” lanciato da Idea Show, agenzia promotrice de La Ghironda Winter Festival, in collaborazione con il sito il Tacco di Bacco. Petra Magoni e Ferruccio Spinetti sono, quindi, gli ospiti d’eccezione e non casuali di questa quinta edizione invernale della Ghironda, che per la prima volta fa tappa a Conversano.
Fu proprio il caso invece a far incontrare otto anni fa i due artisti di questo atipico duo “voice’n’bass”: da allora Petra Magoni e Ferruccio Spinetti hanno continuato a sperimentare una complicità artistica che li ha resi uniti e complementari in un progetto originale, colto e popolare, semplice e complesso in cui è la musica nuda, la sola protagonista. La voce dell’uno ed il contrabbasso dell’altro, nella loro singolarità, si uniscono per riportare all’essenziale un repertorio che spazia da Rino Gaetano ai Police, da Bruno Lauzi ai Beatles, da Monteverdi a Gigliola Cinguetti. Attraverso brani noti e inediti, spaziando dal lirico al jazz, dal pop al soul, i due artisti fanno riscoprire al proprio pubblico il piacere della musica “spogliandola” di ogni artificiosità.
Semplicemente musica, essenzialmente musica, sabato 28 Aprile 2012 alle ore 21.30, presso il Teatro Norba di Conversano, con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti che omaggeranno i propri fans in uno spettacolo live, le cui inedite sonorità saranno difficili da dimenticare.
L’evento, realizzato con il sostegno della Regione Puglia, è patrocinato dal Comune di Conversano e inserito all’interno della rassegna locale di manifestazioni ed eventi culturali denominata “Tralci di storia”.

|