di G.d.B.

Apricena, 15 aprile 2012.
“Ridurre l’aliquota IMU a chi fa impresa e garantisce lavoro con la terra è una scelta programmatica coraggiosa che Tommaso Pasqua e il centrosinistra apricenese condividono con pochissimi altri sindaci e amministrazioni in Italia”. Lo ha affermato la senatrice Colomba Mongiello (PD), componente della Commissione Agricoltura, durante gli incontri avuti ieri con i rappresentanti e i soci delle cooperative Agricola Apricena e C.A.N.G.A.: “due tra le realtà imprenditoriali più rappresentative della Capitanata e della Puglia – ha affermato Pasqua – in cui l’eccellenza qualitativa si alimenta con l’innovazione dei prodotti e dei cicli produttivi, con la competenza dei giovani che impiegano la loro formazione a vantaggio della propria comunità, con la solidarietà sociale che connette migliaia di donne e uomini tra loro”.
La senatrice Mongiello ha illustrato gli esiti dell’azione condotta dal PD in Parlamento “con l’obiettivo di promuovere un processo virtuoso di tutela e valorizzazione del Made in Italy, cioè della nostra bellezza, della nostra sapienza, della nostra cultura”. Ciò è valso per la legge sull’etichettatura “i cui decreti attuativi sono in fase di ultimazione e ci consentiranno, ad esempio, di impedire che il grano bielorusso sia messo sullo stesso piano di quello prodotto dalla Agricola Apricena”.

|