di Giulia Murolo
Corato, 25 gennaio 2012.
Romagnolo, ama le cucine bizzarre e ha lavorato per personalità del mondo della politica e dello spettacolo. Nel suo portfolio annovera il Presidente Cossiga e il Papa, ma ha anche cucinato per la figlia di Chaplin, Senna, per molti politici, attori, cantanti da Creviz a Vasco Rossi, sino a Zucchero, Tiromancino, Baglioni, Pavarotti; e per medici come Veronesi. E’ Bruno Barbieri, lo chef protagonista della cena teatro di Anice Verde che si terrà sabato 28 gennaio, ore 21. Romagnolo, dopo mille esperienze sulle navi da crociera condivide con Igles Corelli e Gualandi l'esperienza del Trigabolo, vero fenomeno della ristorazione negli anni novanta, poi approda a villa del Quar in Valpolicella ed ora una nuova avventura a Londra. E’ uno degli chef più noti a livello internazionale, nonché volto televisivo di MasterChef Italia e del Gambero Rosso Il Teatro della cucina è un vero e proprio spettacolo in cui i grandi nomi della ristorazione preparano, sotto gli occhi degli spettatori, le portate che dalla cucina verranno servite nel corso della serata. Importanti aziende presentano i loro vini e ne curano l'abbinamento con ogni piatto. Dopo gli aperitivi di benvenuto ci si accomoda ai tavoli, il presentatore introduce lo chef e lo spettacolo comincia: due telecamere aiutano seguire meglio la scena e, mentre il cuoco procede alla preparazione dimostrativa del piatto, la cucina realizza le vere e proprie portate che verranno servite una volta finita l'esibizione. La cura dei particolari, le luci, la musica e le atmosfere faranno della serata uno spettacolo indimenticabile! L’appuntamento con la cena teatro è sabato 28 gennaio, ore 21 in via Salaria 3 a Corato. Per informazioni e prenotazioni: tel. 080. 872.56.79 - Cel. 340.256.54.09 - 347.54.18.712 - www.aniceverde.com - aniceverdescuole@gmail.com

|