di Emy Dell'Aquila
La magia dei fiori
Cari amici e amiche,
i fiori usano un linguaggio silenzioso e alquanto
magico.
Conoscete tutti il Gelsomino, fiore timido e
profumatissimo. Ebbene, è simbolo di ebbrezza amorosa, di voluttà. Offrire a una
donna un candido gelsomino che emana i suoi effluvi, nelle calde notti
d’estate, significa “voglio essere tutto per te, oppure “affrettati ad amarmi.”
E’ uno dei fiori più amati in Estremo Oriente. Se ne adornano le donne indiane
e quelle arabe che decorano con i suoi petali i letti degli ospiti e delle
persone care. Narra la leggenda che un giorno il sole tramutò in Gelsomino la
bellissima beduina Jasmine per evitarle l’onta di finire chiusa in un harem.
Greci e Romani conoscevano questo fiore come pianta medicinale. La sua essenza
è usata in profumeria e per fare magie.
Il Geranio
Rappresenta l’amore coniugale, l’affetto,
l’ammirazione. Offrire un geranio Bianco sottintende “Tu non credi al mio
amore; Rosso: Il tuo pensiero non mi lascia mai”. Rosa: Sono felice accanto a
te, ma non so vincere la mia timidezza”. Il Geranio è la pianta che decora i
davanzali e i balconi di mezzo mondo. Un tempo, in Piemonte si usava ingrassare
con foglie di geranio tutte le serrature della casa, affinchè le negatività non
potessero entrarvi. Nel Messico i guaritori massaggiavano i corpi dei malati
con una miscela di fiori di geranio e granuli di pepe sia per guarirli sia per
allontanare da loro il demonio.
Emy Dell’Aquila

|