di Emy Dell'Aquila

Cari amici e amiche,
proseguiamo il nostro viaggio nei numeri e vediamo come si ricava il numero della personalità.
Ebbene, a ogni lettera dell’alfabeto corrisponde il numero di uno schema ricavato da antiche elaborazioni della cabala (dall’ebraico qabbalah), che significa “tradizione”. Si sommano le cifre numeriche equlivalenti a ciascuna lettera dell’alfabeto che compone il nostro nome e cognome. Se la cifra ottenuta è composta da due o più numeri, essi si devono sommare assieme fino ad ottenere una cifra costituita da un solo numero.
1: a j s
2: b k t
3: c l u
4: d m v
5: e n w
6: f o x
7: g p y
8: h q z
9: i r
Ora passiamo a un esempio pratico. Supponiamo di voler conoscere il numero della personalità di Anna Tucci.
ANNA : 1+5+5+1 : 12
1+2 : 3. Il 3 è il numero del nome Tucci : 2+3+3+3+9: 20
2+0 : 2. Il numero 2 è il numero del cognome. Adesso sommiamo il numero del nome e il numero del cognome: 3+2: 5 è il numero della personalità. Nel frattempo esercitatevi. Vi rimando alla prossima per vedere il significato dei numeri.
Emy Dell’Aquila

|