di Giusy Carbonaro

Carissimi, si riparte con il nuovo anno che vi auguro ricco di ogni genere di letture! Il primo libro che vi consiglio si intitola: Le cose che restano, di JennOffill. Narra di un padre scienziato che costruisce una casa di bambole alla piccola Grace, con luci che si accendono davvero, e una madre fantasiosa che la spinge verso un universo di fiabe e visioni. Grace ha 8 anni quando la sua famiglia va in pezzi e lei deve scegliere tra due mondi. La bambina inizierà un viaggio emotivo, poetico ma anche doloroso, che la costringerà a uscire presto dall’infanzia. Il secondo: Và dove ti porta il ruolo, di Lucia De Gregorio. E’ il racconto, ironico, della difficile vita di una precaria della scuola italiana. Dagli inutili corsi di specializzazione ai “concorsoni”, dalle graduatorie alle continue riforme, rincorrendo la chimera, ovvero quella cattedra che forse arriverà solo alla soglia della pensione. Infine il terzo: I giocatori invisibili, di Irene Giuffrida. Il racconto narra di un delitto che accade in un celebre Casinò di Torino. Il commissario Saverio Strano indaga sulla morte di un affascinante modello bisex che nascondeva i suoi lati oscuri oltre le aspirazioni da scrittore. E mentre cerca l’omicida, ci scappa anche l’innamoramento per la sua collega Viola. Alla prossima terzina. Buona lettura!!
Giusy Carbonaro

|