di Emy Dell’Aquila
Il
cardinale malefico
Cari
amici e amiche,
nel
castello di Bolsena, Viterbo, c’è una costruzione del XIV, oggi completamente
restaurata e visitabile. Qui, a quanto si dice, apparirebbero dei fantasmi. In
particolare quello del cardinale Tiberio Crispo, il proprietario del maniero.
Questa personalità ecclesiastica era un uomo dalla condotta piuttosto dissoluta
e poco cristiana. Figlio naturale del principe Farnese, poi papa col nome di
Paolo III, fu cacciato per le sue malefatte a furor di popolo. Crispo, soffrì
per il forzato allontanamento dalla dimora amata, tanto che anche da morto non
ha voluto abbandonarla. Da qui la leggenda che lo spettro del cardinale
continui a vivere in quelle stanze familiari. Sembra che i visitatori che si
soffermano per pochi istanti ad ammirare gli oggetti preziosi e altro nei
locali, abbiano la sensazione di essere osservati da una strana presenza nascosta
nell’ombra, una presenza decisamente malvagia, che procurerebbe brividi di
freddo. Il fantasma, non appare
frequentemente, tuttavia quando decide di farlo viene descritto come una figura
di uomo alta, con occhi di ghiaccio e sguardo penetrante.
Che
dire, andiamo ad incontrarlo?
Emy
Dell’Aquila

|